Osteria del notaro

la nostra storia

Osteria del Notaro nasce il 21 settembre 2006.

La location è quella piacevole e rilassante del borgo di Ceraso e della campagna cilentana.

Il ristorante è gestito con passione e professionalità da Augusto Notaroberto, insieme alla moglie Francesca e al figlio Stefano.

All’interno di un ambiente caldo e familiare scopriamo un menu particolarmente legato al territorio, alla stagionalità e al km 0.

la scelta delle materie prime

prodotti d'eccellenza

Tra i punti di forza di Osteria del Notaro spicca l’alta qualità degli ingredienti utilizzati.

Qui è possibile degustare prodotti tipici locali dei presidi Slow Food, caciocavallo, mozzarella nella mortella di Novi Velia, ceci di Cicerale, fagioli di Mandia, cacioricotta del Cilento, olive ammaccate.

la nostra filosofia

raccontiamo il cilento attraverso i suoi sapori.
realizzando piatti semplici che narrano l'essenza di un territorio

gusto e tradizione

i nostri piatti

Tra i piatti caratteristici dell’Osteria troviamo i fusilli e gli involtini (braciola) con ragù cilentano, le lagane e ceci, le cortecce con porcini e provola affumicata, i ravioli con ricotta di bufala e borragine.

Il mare a tavola ha come protagonista le rinomate alici pisciottane di Menaica, presidio Slow Food,  preparate in svariati modi, marinate, inchiappate, ammollicate o sposate con pomodorini e spaghetti.

Il menu pizzeria propone una vasta scelta di pizze, calzoni e panuoddi. L’impasto, realizzato con farine selezionate e lievito madre, è sottoposto ad una lenta maturazione, di almeno 48 ore.

Disponibili anche pizze con impasto ai multi cereali.

l'osteria per tutti

celiachia e intolleranze

L’Oste, informato e attento alla richiesta sempre maggiore dei clienti, aderisce all’Associazione Italiana Celiachia Campania, proponendo menu completi e pizze senza glutine.

Su richiesta sono disponibili piatti idonei ad ogni tipo di intolleranza alimentare (come lattosio e nichel).

Help Chat
Invia su WhatsApp
Close
Close